• If you would like to get your account Verified, read this thread
  • The TMF is sponsored by Clips4sale - By supporting them, you're supporting us.
  • >>> If you cannot get into your account email me at [email protected] <<<
    Don't forget to include your username

OFF TOPIC: il film de "Lo Hobbit" più link a sito italiano

solleticosoffro

2nd Level Orange Feather
Joined
Mar 6, 2005
Messages
2,400
Points
36
Carissimi, da tempo mi sorprendo a notare certe costanti nei gusti degli appassionati di solletico (soprattutto maschi).

In breve, sembra che noi appassionati di solletico, 90 su 100 volte, oltre alla passione per la nobile arte del titillare, condividiamo in comune anche la passione per il fantasy in genere e per la cultura nipponica, specialmente anime e manga.

Penso quindi di fare cosa gradita a tutti, annunciandovi che LA SCORSA DOMENICA PETER JACKSON HA INIZIATO A GIRARE LE RIPRESE DEL FILM "LO HOBBIT", ADATTAMENTE CINEMATOGRAFICO AL FAMOSO ROMANZO DI J. R. R. TOLKIEN.

Per maggiori notizie, vi rinvio al sito italiano che tratta di questo argomento:

http://www.hobbitfilm.it/
 
Il film di "Lo hobbit"! Credevo non l'avrebbero mai fatto! Comunque a me piacciono entrambi in effetti xD
 
Eh già... appena finito di girare "Il Signore degli Anelli" avevano proposto a Peter Jackson se voleva girare "Lo Hobbit"... e lui aveva risposto "Non subito". Poi le cose non sono girate come P. J. si aspettava (il suo remake "King Kong" non ha avuto il successo che sperava... e sì che lui teneva molto a questo film, almeno come a "Il Signore degli Anelli") e così, pian piano, ci ha ripensato... nel 2006 doveva cominciare tutto... peccato che intanto P. J. fosse andato in causa con la New Line Cinema, la casa di produzione neozelandese della trilogia... che voleva pagargli SOLO i diritti sulle proiezioni effettuate in Nuova Zelanda, figurarsi! per postille sul contratto...
Insomma, casino: sembrava che non se ne sarebeb fatto più niente, poi hanno coinvolto Benicio Del Toro come regista... dopo un pò, quando aveva già cominciato a lavorare, si è tirato indietro... così hanno richiamato Peter Jackson, che nel frattempo aveva trovato un accordo con la New Line Cinema... peccato però che poi Peter sia stato male seriamente: ulcera perforante, operazione... lunga convalescenza... e finalmente, nel 2011 il progetto è ripreso!

Hanno iniziato a girare il 20 marzo scorso, e le riprese dureranno per tutto il 2011 e per parte del 2012... P. J. ha apportato alcune modifiche alla trama, inserendo dei personaggi minori che nel libro non ci sono, e alcuni ruoli cammeo per personaggi della più famosa trilogia... spero che non alteri troppo la struttura del romano (sulla falsariga de "Le due torri", per intenderci...). In ogni caso le mie aspettative sul film sono grandissime, prenoterò mesi prima il mio posto al cinema, se sarà necessario... sperando solo che...
L'USCITA NON SIA POSTICIPATA A GENNAIO PER FARE POSTO AI FILM SCOREGGIONI DI DE LAURENTIS E COMPAGNIA BELLA... sapete che, in Europa ( forse nel mondo) solo in Italia i film della trilogia sono usciti in gennaio, anzichè per Natale? E come mai?
Perchè davano fastidio, creando troppa concorrenza, ai film natalizi di De Laurentis... mamma mia che fastidioooo!! Vabbè...

Comunque Piobove, con "a me piacciono tutti e due, in effetti" ti riferisci ai romanzi "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hbbit" immagino, giusto? O ai film e al romando del Signore degli Anelli?
 
Eh già... appena finito di girare "Il Signore degli Anelli" avevano proposto a Peter Jackson se voleva girare "Lo Hobbit"... e lui aveva risposto "Non subito". Poi le cose non sono girate come P. J. si aspettava (il suo remake "King Kong" non ha avuto il successo che sperava... e sì che lui teneva molto a questo film, almeno come a "Il Signore degli Anelli") e così, pian piano, ci ha ripensato... nel 2006 doveva cominciare tutto... peccato che intanto P. J. fosse andato in causa con la New Line Cinema, la casa di produzione neozelandese della trilogia... che voleva pagargli SOLO i diritti sulle proiezioni effettuate in Nuova Zelanda, figurarsi! per postille sul contratto...
Insomma, casino: sembrava che non se ne sarebeb fatto più niente, poi hanno coinvolto Benicio Del Toro come regista... dopo un pò, quando aveva già cominciato a lavorare, si è tirato indietro... così hanno richiamato Peter Jackson, che nel frattempo aveva trovato un accordo con la New Line Cinema... peccato però che poi Peter sia stato male seriamente: ulcera perforante, operazione... lunga convalescenza... e finalmente, nel 2011 il progetto è ripreso!

Hanno iniziato a girare il 20 marzo scorso, e le riprese dureranno per tutto il 2011 e per parte del 2012... P. J. ha apportato alcune modifiche alla trama, inserendo dei personaggi minori che nel libro non ci sono, e alcuni ruoli cammeo per personaggi della più famosa trilogia... spero che non alteri troppo la struttura del romano (sulla falsariga de "Le due torri", per intenderci...). In ogni caso le mie aspettative sul film sono grandissime, prenoterò mesi prima il mio posto al cinema, se sarà necessario... sperando solo che...
L'USCITA NON SIA POSTICIPATA A GENNAIO PER FARE POSTO AI FILM SCOREGGIONI DI DE LAURENTIS E COMPAGNIA BELLA... sapete che, in Europa ( forse nel mondo) solo in Italia i film della trilogia sono usciti in gennaio, anzichè per Natale? E come mai?
Perchè davano fastidio, creando troppa concorrenza, ai film natalizi di De Laurentis... mamma mia che fastidioooo!! Vabbè...

Comunque Piobove, con "a me piacciono tutti e due, in effetti" ti riferisci ai romanzi "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hbbit" immagino, giusto? O ai film e al romando del Signore degli Anelli?

Non credo che i De Laurentis abbiano tutto questo potere sinceramente.
E' più verosimile ci siano stati dei problemi in fase di doppiaggio o scelte di marketing operate dai boss della major neozelandese, non certo da parte degli italiani...
 
Ma guarda... io avevo sentito illazioni simili al tg addirittura, mi pare...

Comunque: SOLO in Italia i film andavano nella sale a metà gennaio. Come te lo spieghi? Abbiamo i peggiori doppiatori del mondo, che gli serve tanto tempo? Non mi sembra proprio...

Io ho detto De Laurentis, ma dovevo dire: chiunque aveva interessi economici nei iflm "scorreggioni"... fuori dall'Italia non possono bloccare nulla, ovviamente, ma in Italia ce l'hanno il potere, eccome...

Non credo che i Neozelandesi pensassero di guadagnare molti più soldi in Italia facendo uscire il film in gennaio, quando persino in Portogallo (con tutto il rispetto) è uscito, se non a Natale, tra Natale e Capodanno (lo sò perchè nel 2003 un mio amico era a Lisbona con la ragazza per Capodanno e mi ha detto di aver visto i manifesti con data di uscita del film per tutta Lisbona)... vedi un pò tu!

Comunque io i film li guarderò tanto se escono in dicembre che se dovessero uscire in gennaio! Mi dà solo fastidio la manovra di per sè per svantaggiarsi... e poi andare al cinema il 22 o il 23 dicembre sera ha tutta un'altra atmosfera, dai!
Comunque, chissà quante volte li vedrò? Mi ricordo che "La compagnia dell'Anello" l'ho visto non sò più quante volte, perchè ogni volta riuscivo a convincere un mio amico diverso a venirlo a vedere... il secondo ed il terzo l'abbiamo visto in gruppo, invece!
 
in effetti all'epoca del signore degli anelli

era ancora in piedi il buon Cecchi Gori che aveva il quasi monopolio della distribuzione dei film in italia, nonché buona parte delle sale cinematografiche italiane, insieme a De Laurentis e a mi sembra un certo Berlusconi, ma non sarei sicuro perché è un pò che non sento parlare in giro di questo Cavalier Berlusconi ( mah chissa che fine avrà fatto...).

Comunque la legge nei vari paesi europei la dettano i distributori e gli esercenti, perché tu puoi anche stampare 500 copie del film, se non te le mettono nelle sale le usi come ingombranti fish per il texas hold' em però ( negli stati uniti è diverso le Major sono, per l'appunto Major ).

Essendo Cecchi Gori e soci assolutamente interessati anche come produttori ai Cinepanettoni, ma vi è di più, essendo i Cinepanettoni gli unici film da incasso sicuro e stratosferico ( soprattutto in quegli anni ) tale da garantire la sopravvivenza della baracca, e da permettere anche la produzione di film d'autore, ed anche, ahinoi di qualche pseudo autore, ovviamente il periodo natalizio non poteva essere toccato da un film quale il Signore degli Anelli, atteso da decenni e con milioni e milioni di fan. La richiesta avrebbe distolto sale al cine panettone, e quindi a Natale non c'era fisicamente posto.
 
Meno male che l'Avv. la sa lunga...

Puah!! La sopravvivenza del cinema italiano è affidata ai cinescoreggiepanettoni??!?!?! Meglio dargli il colpo di grazia, allora, mi sà!!

Anche perchè, se i film d'autore sono solo quelli di Moretti, o quelli contro Berlusconi... bleaaarghh!

Comunque faccio rilevare che, in Italia, "Il Signore degli Anelli" era sconosciuto ai più, anche a causa delle preventive censure operate dall'"intellighenzia" italiana... le virgolette sono apposta, e anche la scrittura errata...

Sapete che c'è chi si è spaccato la testa, e ha scritto libri, per dimostrarci che "Il Signore degli Anelli" è un romanzo fascista??? Ma si può essere più stupidi di così???

Mah... visto che cecchi gori non esiste più. e il berlusca ha ben altre gatte da pelare (purtroppo, visto che mi sto riferendo alla guerra) speriamo che almeno "Lo Hobbit" esordisca nei cinema a Natale...

Comunque W Tolkien e abbasso il cinema scoreggione italiano!!!
 
Comunque Piobove, con "a me piacciono tutti e due, in effetti" ti riferisci ai romanzi "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hbbit" immagino, giusto? O ai film e al romando del Signore degli Anelli?

Mi riferisco sia a Lo Hobbit (come romanzo) che al signore degli anelli (come film, non ho avuto il coraggio di leggerlo bene...troppe, troppe, troppe descrizioni xD)
 
Sapete che c'è chi si è spaccato la testa, e ha scritto libri, per dimostrarci che "Il Signore degli Anelli" è un romanzo fascista??? Ma si può essere più stupidi di così???

E' un po' diverso; è diventato libro culto di alcuni settori della destra, per motivi ideologici.

-> http://it.wikipedia.org/wiki/Campi_Hobbit

...

Andrebbe detto che in molti romanzi fantasy è presente un dualismo insanabile fra bene e male, e la promessa messianica di un salvatore che sconfiggerà il malvagio, per restituire il potere alla legittima dinastia regnante.

Molto romantico, ma non vorrei vivere in un mondo sostanzialmente veterotestamentario.
 
Ok, sono d'accordo: ma in America "Il Signore degli Anelli" era la Bibbia degli Hippie, da quanto mi risulta.

Io non nego a priori che alcuni elementi della storia possano offrire il fianco a critiche di "conservatorismo" spiccato (in effetti, l'amore di Tolkien stanno ad indicare una sua avversione sostanziale per il mondo moderno, ed anche il volersene estraniare, attraverso lo studio del passato, delle sue produzioni letterarie ma anche, in effetti, delle società di uomini più "antiche")... ma da qui a voler boicottare la lettura di un libro Fantasy perchè politicamente scorretto... guarda, solo a degli italiani poteva venire in mente!!!

Gli hippie ci hanno visto un richiamo ad un mondo più naturale, a misura d'uomo...

Possibile che non si possa leggere un buon libro per il gusto di farlo, senza chiedersi "è di destra, o è di sinistra"?? Poi può piacere o non piacere, per carità... ma dire "ah io non lo leggo, vorrei, ma i compagni mi hanno detto che è un libro fascista... non merita di essere letto"... dai!

L'Italia è credo se non l'unico uno dei pochi paesi Europei in cui i romanzi di Tolkien non hanno avuto un grande successo di pubblico (fino alla trilogia Jacksoniana, è ovvio!).

Ma adesso basta ciurlare nel manico (qualsiasi cosa significhi!), veniamo al dunque: K., tu pensi che andrai a vederlo, "Lo Hobbit", quando uscirà al cinema?

Ah, mi sono dimenticato di dirvelo: uscirà in 3D... certe persone sono entusiaste della cosa, altre ne sono infastidite oltremodo. Visto che in Italia le sale che adottano questa tecnologia non sono moltissime, suppongo che si potrà vederlo sia in 3D, che, volendo, in 2D!! 🙂
 
In america tolkien e' considerato il padre del fantasy, quello che ha inventato dungeons & dragons (ha inspirato gygax) e tutto quello che e' venuto dopo....non so cosa c'entra con gli hippies (forse perche gli hobbit fumano canne a manetta e gandalf con loro? la famosa erba pipa che altro non era se non cannabis 🙂 )

La trilogia e' considerata da molti per il senso filosofico e religioso...referenze al cristianesimo si sprecano, cosi come il viaggio intrapreso dal protagonista che cerca di restare puro e resistere alla corruzione dell'anello...ci sono libri e libri su ste cose che manco mi ci addentro 😛

per la cronaca la trilogia (prima dei film) e' il libro piu venduto nella storia, piu tradotto della storia, e piu diffuso della storia, dietro solo a bibbia, corano e pochi altri; i film hanno fatto riaccendere la fiamma e fatto conoscere agli analfabeti che non vogliono leggere 1300 pagine (senza appendici) e preferiscono vedere i films 🙂 In Italia e' abbastanza conosciuto anche prima dei film, ma di solito si tratta di nerds che venivano derisi per le loro conoscenze di tolkien...considerato come magic e ad&D una roba da nerd con occhialoni e mocco al naso 😛

comunque il film era in lavorazione da una vita; e' passato da jackson a del toro, e poi di nuovo a jackson...e poi a qualcun altro (mi sono fermato con gli aggiornamenti a quando ho visto che la cosa andava per le lunghe...pensando che lo avrebbero cancellato); ma mi fa immensamente piacere sentire che finalmente sono ripartiti! peccato solo per il 3d...cagata pazzesca secondo me, visto che nello hobbit di azione non c'e n'e per niente (ma conoscendo jackson prendera' parti insulse del libro e ne fara' una battaglia da 2 ore tipo red cliff 😛)
 
A me invece il fantasy non mi piace e il signore degli anelli l'ho visto solo una volta perchè mi hanno costretto a vederlo in dvd.
 
a ognuno il suo MrX🙂 io sono contro le guerre di religione.....tipo meglio star trek o guerre stellari, e robe simili 😉
 
Non che Guerre Stellari sia meglio...
E' pur sempre la storia di un oligarca che alimenta segretamente i moti di rivolta per giustificare lo stato marziale e farsi eleggere sovrano.

...

Per la cronaca, la stessa trama che c'è in Z Gundam, e immagino innumerevoli altri racconti sci fi.
 
a ognuno il suo MrX🙂 io sono contro le guerre di religione.....tipo meglio star trek o guerre stellari, e robe simili 😉

si ma infatti non volevo fare polemiche o creare frizioni, è che volevo dire anch'io la mia.
 
Non che Guerre Stellari sia meglio...
E' pur sempre la storia di un oligarca che alimenta segretamente i moti di rivolta per giustificare lo stato marziale e farsi eleggere sovrano.

...

Per la cronaca, la stessa trama che c'è in Z Gundam, e immagino innumerevoli altri racconti sci fi.

Beh, mi hai ridotto il mito in 3 parole 😛 io parlo della trilogia originale, non della porcata nuova (ecco, sono caduto nella tanto agognata lotta nuova vs vecchia trilogia); in quel caso e' la storia del rivoluzionario che toglie il despota dal potere, tanto cara a tante civilta' che hanno vissuto colonizzazione e invasione (sandokan, zorro e via dicendo)

Su gundam Z ricorda che e' il prosieguo della serie originale, quindi piu che l'oligarca li c'era la fazione di zeon (o quello che ne resta), che cercava di ritornare, piu i titans che fanno praticamente la parte dei cattivi a tratti, e via cosi...son passati 15 anni da quando l'ho visto quindi non e' che mi ricordo tutto puntata per puntata 🙂

comunque concordo che alla fine e sempre la stessa zuppetta....ma e' cosi dappertutto....il tizio che va a salvare la principessa....l'eroe solitario e casuale che salva il mondo...dove ti giri ti giri e' sempre la stessa solfa; ma come ben sai c'e' minestra e minestra 😛
 
si ma infatti non volevo fare polemiche o creare frizioni, è che volevo dire anch'io la mia.

Infatti il mio era un appunto proprio per evitare che qualche integralista di tolkien avesse da dire e trollare sul tuo commento 😛
 
Su gundam Z ricorda che e' il prosieguo della serie originale, quindi piu che l'oligarca li c'era la fazione di zeon (o quello che ne resta), che cercava di ritornare, piu i titans che fanno praticamente la parte dei cattivi a tratti, e via cosi...son passati 15 anni da quando l'ho visto quindi non e' che mi ricordo tutto puntata per puntata 🙂

Non proprio.

Fra Gundam e Z Gundam c'è di mezzo Stardust Memories.
E' lì che si vede come le sacche di resistenza di Neo Zeon vengono sfruttate, strumentalmente, per giustificare l'istituzione dei Titani, e l'instaurazione della legge marziale.

E' forse la serie più complessa e profonda; ci sono gli elementi fondamentali che collegano l'arco 0079 alle guerre successive.
 
mi ero dimenticato di 0083....io ho visto tutte le serie ( a parte g gundam e turn-A gundam), ma mi sono perso molti oav (war in the pocket, f91, 0083 e ce ne saranno un altro paio).

A me all'epoca non piacque, ma forse ora la apprezzo di piu; cosi come ho apprezzato recentemente la prima serie e gundam wing (con i dovuti limiti sono serie apprezzabili, e non troppo diverse poi dai recenti seed e 00).

Vedere Gato a fare il mezzo dittatore sembra interessante 😛
 
siccome la mia lunga e travagliata esistenza

mi ha fatto attraversare anche i territori della " nouvelle droite ", posso confermare che da quelle parti viene considerata una sorta di bibbia, e che l'editore Rusconi, primo a pubblicarlo in Italia, ci ha tirato su bei soldini, ora è Bompiani.
Posso raccontare senza fare nomi e per conoscenza diretta che addirittura un attuale esponente parlamentare di destra si è sposato e fatto incidere dentro all'anello suo e del consorte una frase del libro, altro ministro tiene in bella vista quadro raffigurante la compagnia dell'anello con Tolkien nel suo studio al ministero. I campi hobbit richiamati dal buon K, furono un tentativo della corrente sopra citata di uscire fuori dal ducismo, dalla fuffa del ventennio, e trovare nuovi argomenti, riferimenti ecc. ( per inciso la pluridisegnata croce celtica al posto di fasci, aquilotti ecc. fu introdotta proprio in occasione di questi campi hobbit ). La corrente all'epoca fu molto osteggiata e criticata, di solito da quelle parti si facevano campi paramilitari, e i campi hobbit erano invece raduni con chitarrate e qualche canna, tanto che l'ideatore fu cacciato dall'MSI e da tutte le scuole del regno...scusate stavo andando OT pure in un OT....
Ovviamente Tolkien a tutto pensava quando scriveva l'opera , tranne che ai movimenti di sinistra o destra italiani, e meno che meno gli si puo dare del fascista, considerato che scriveva sotto i bombardamenti della luftwaffe, perché poi sia stato adottato e venerato dai giovani di destra dell'epoca e pure dagli attuali magari ve lo spiego un altra volta, certo è che questa adozione non ha reso giustizia al romanzo in Italia da subito per l'appunto etichettato come romanzo fascista e non a caso pubblicato da un editore di destra ( Rusconi per l'appunto ). AUGH!
 
mi sono perso molti oav
...
Vedere Gato a fare il mezzo dittatore sembra interessante 😛
Non era Gato a fare il dittatore... il vero oligarca rimane nell'ombra in Stardust Memory.

...

Probabilmente la serie più bella è 8th MS Team; se invece vuoi sapere "come va a finire" devi guardare Char's Counterattack - anche se lascia più interrogativi irrisolti di quelli che scioglie.



Posso raccontare senza fare nomi...
Rammento di una proiezione privata del film, in esclusiva.


( Rusconi per l'appunto )
Credo di avere ancora l'edizione del '68 da qualche parte.
 
mi ha fatto attraversare anche i territori della " nouvelle droite ", posso confermare che da quelle parti viene considerata una sorta di bibbia, e che l'editore Rusconi, primo a pubblicarlo in Italia, ci ha tirato su bei soldini, ora è Bompiani.
Posso raccontare senza fare nomi e per conoscenza diretta che addirittura un attuale esponente parlamentare di destra si è sposato e fatto incidere dentro all'anello suo e del consorte una frase del libro, altro ministro tiene in bella vista quadro raffigurante la compagnia dell'anello con Tolkien nel suo studio al ministero. I campi hobbit richiamati dal buon K, furono un tentativo della corrente sopra citata di uscire fuori dal ducismo, dalla fuffa del ventennio, e trovare nuovi argomenti, riferimenti ecc. ( per inciso la pluridisegnata croce celtica al posto di fasci, aquilotti ecc. fu introdotta proprio in occasione di questi campi hobbit ). La corrente all'epoca fu molto osteggiata e criticata, di solito da quelle parti si facevano campi paramilitari, e i campi hobbit erano invece raduni con chitarrate e qualche canna, tanto che l'ideatore fu cacciato dall'MSI e da tutte le scuole del regno...scusate stavo andando OT pure in un OT....
Ovviamente Tolkien a tutto pensava quando scriveva l'opera , tranne che ai movimenti di sinistra o destra italiani, e meno che meno gli si puo dare del fascista, considerato che scriveva sotto i bombardamenti della luftwaffe, perché poi sia stato adottato e venerato dai giovani di destra dell'epoca e pure dagli attuali magari ve lo spiego un altra volta, certo è che questa adozione non ha reso giustizia al romanzo in Italia da subito per l'appunto etichettato come romanzo fascista e non a caso pubblicato da un editore di destra ( Rusconi per l'appunto ). AUGH!

Onestamente Tolkien avra' avuto tanti accostamenti, ma chiamarlo fascista mo mi uccide 😛

i suoi temi erano sempre contro la guerra (e per esorcizzarla fa un libro dove si parla di una guerra, ovvie referenze a quello che ha passato durante la prima guerra mondiale...la seconda l'ha fatta in un ufficio a craccare codici, non sul campo di battaglia); contro il progresso dell'automazione che distrugge la natura (saruman corrotto dall' "industria" e che distrugge la natura...che poi si vendica a sua volta), e soprattuto era li a mostrare che le grandi cose vengono da piccole persone, quasi a sottolineare che non ci vuole un grande uomo per fare l'impresa ma un grande cuore.

Poi si sa che alla fin fine la gente cambia la bibbia come gli pare, figuriamoci se non strumentalizza il piu grande lavoro fantasy degli ultimi 100 anni 🙂
 
Non era Gato a fare il dittatore... il vero oligarca rimane nell'ombra in Stardust Memory.

...

Probabilmente la serie più bella è 8th MS Team; se invece vuoi sapere "come va a finire" devi guardare Char's Counterattack - anche se lascia più interrogativi irrisolti di quelli che scioglie.

Ho visto char's counterattack oggi; e onestamente ci ho capito ben poco (anche perche' l'ultima volta che ho visto amuro e char erano a combattere insieme e poi char era "morto" combattendo contro amon karn (si scrive cosi? ho vaghi ricordi) e scirocco (che poi frigge la testa di kamille)...penso che ora sono entrambi morti per davvero....ma chissa che non spuntino fuori in unicorn 😀

Ho comprato oggi in un attacco di follia Z, 08th ms team, 0083 e la serie originale rimasterizzata....ti faccio sapere appena li finisco 🙂
 
Ora, non per dire, ma è una discussione sul film dello Hobbit, non sui cartoni giapponesi... chiamo Mr. X? 🙂 Su dai, da bravi!!! 😀
 
What's New

4/16/2025
Check out the TMF Welcome forum and say hello!
Door 44
Live Camgirls!
Live Camgirls
Streaming Videos
Pic of the Week
Pic of the Week
Congratulations to
*** brad11701 ***
The winner of our weekly Trivia, held every Sunday night at 11PM EST in our Chat Room
Back
Top